Visita alle più belle città della Cina

L’estremo oriente, il paese più popoloso del pianeta, una delle storie più affascinanti e antiche dell’umanità, cultura e tradizione millenaria, una vita che scorre lenta, mistica e dedita alla meditazione nei villaggi più remoti a una frenetica e spietata nelle moderne metropoli infestate di smog, questo e molto altro è la Cina.

cina: la grande muraglia

Potendo guardarla dall’alto, la Cina vi offrirà degli spettacoli unici, ci si può trovare tra le montagne più alte del mondo o tra pianure sterminate, nel bel mezzo di foreste selvagge o dispersi in un deserto,  attraversare fiumi o laghi di imponenti dimensioni o rimanere ammirati davanti a straordinarie opere architettoniche realizzate dall’uomo.

Da questa breve e sommaria descrizione si può intuire una cosa molto semplice, in un panorama così vasto di luoghi e colori da osservare, contemplare e gustare, scegliere solo alcune città in cui trascorrere una vacanza, anche di media o lunga durata, è un compito assai difficile. E’ difficile proprio perché, oggettivamente, per fare un tour della Cina che risulti essere soddisfacente ed esaustivo  si dovrebbe impiegare quasi un’intera vita e, visto che nelle intenzioni di qualsiasi turista, anche il più accanito, difficilmente si nasconde una volontà simile, cercheremo di trovare dei luoghi che, per cultura, natura e sapori possano narrare e raccogliere in sé l’essenza del più grande Impero d’Oriente.

Iniziamo la nostra panoramica dalla meta numero uno per chiunque si reca in Cina, ovvero Pechino (Beijiing), la capitale cinese. La visita a questa imponente metropoli vi catapulterà nel bel mezzo di una società che si divide tra antico e ultramoderno, e che vi lascerà senza fiato nell’incontro con alcuni dei suoi più famosi monumenti architettonici, molti dei quali riconosciuti come patrimonio dell’Umanità. Imperdibili sono infatti le visite alla Grande Muraglia, alla Città Proibita, al Tempio del Cielo, al Palazzo d’Estate o camminare nell’immensa e imponente Piazza Tien’ammen con la sua architettura tradizionale tipica dei fasti dell’impero Cinese.

A Pechino si può ritrovare la sintesi della cultura della storia e della tradizione della Cina passeggiando tra i suoi antichi Hutong e cercando di fare la conoscenza degli abitanti di questi caratteristici e stretti vicoli della capitale. Si potrebbe parlare, ma soprattutto visitare, Pechino per giorni e giorni, ma lasciamo la scoperta di ogni angolo di questa straordinaria metropoli a chiunque decida di farle visita.

Parliamo ora della città più popolosa del mondo, Shangai, che appare davanti ai nostri occhi con il suo futuristico skyline composto da babeliche torri di cristallo. Sorge sul fiume Huangpu, e come a Pechino anche qui si respirano sapori ultramoderni inglobati nell fascino dell’antica tradizione mandarina.

Alcuni siti imperdibili per qualsiasi visitatore sono: Il Tempio del Magnifico Drago, il Tempio del Buddha di Giada e la Cattedrale di Sant’Ignazio per quanto riguarda un tour alla scoperta di arte e tradizioni religiose dell’antica Cina. Per quanto riguarda invece l’innovazione e l’architettura moderna, dobbiamo segnalare alcune delle costruzioni più entusiasmanti al mondo, tra i grattacieli più alti del pianeta presenti all’interno della metropoli cinese ci sono:la Shangai Tower, la seconda torre più alta del mondo, la Oriental Pearl Tower, lo Shangai World Financial Center. Da un punto di vista naturalistico, da non perdere il Giardino del Mandarino Yu, un’oasi di verde nel profilo della città.

Per chi desidera riempirsi gli occhi da un punto di vista naturalistico, non possiamo non menzionare, in questo breve diario di viaggio cinese, la visita a Guilin, una città unica, dal fascino mistico ed esotico, uno dei posti più incantevoli della Terra. Il suo nome significa “foresta delle cassie” e deriva dall’albero che occupa la stragrande maggioranza del paesaggio naturalistico della città e che nel mese di novembre a, al suo fiorire, immerge in un profumo inebriante la popolazione circostante. Ricca di punti panoramici da cui osservare le sue montagne di rocce calcaree che fuoriescono dal fiume. E’ assolutamente imperdibile un giro di navigazione, con i battelli locali, lungo il fiume Lijang che vi porterà alla scoperta di alcune montagne, ritenute dagli stessi cinesi le più belle sotto il cielo della Cina, come la Collina delle Sette Stelle o la Collina della Proboscide dell’Elefante.

Come abbiamo già detto il tour della Cina, potrebbe e dovrebbe durare molto e molto di più, ma in questo articolo ci siamo limitati solo a dare un assaggio assai misero di quello che sicuramente può essere definito uno dei Paesi più spettacolari del mondo intero.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da Copyright !!