Tuk-tuk
Cos’è il tuk-tuk?
il tuk-tuk è un mezzo di trasporto thailandese a 3 ruote molto simile alla nostra apecar, ma con motore molto potente e impianto a gas. I thailandesi utilizzano questo mezzo di trasporto particolare come un taxi più economico. Gli autisti sono solitamente simpatici e affabili. Per loro il tuk tuk è una filosofia di vita e per questo quasi sempre i mezzi sono impupazzati e tamarri con colori sgargianti ed oggetti penzolanti più disparati. Nelle zone più turistiche come le isole di Phuket i tuk-tuk sono furgoncini a 4 ruote elegantemente rossi e con un impianto stereo interno da paura dove luci a led vanno a tempo di musica. Una roba fantastica.
Come prendere il tuk-tuk
Se avete intenzione di andare in Thailandia un giro sul tuk-tuk è assolutamente da provare. I mezzi sono comodi e scattanti nel traffico, a volte anche troppo per via degli autisti un pò pazzi. Non è difficile trovarli in città sono fermi sul ciglio delle strade e a volte sono stesso gli autisti a chiedervi se avete bisogno dei loro servizi. Attenzione però agli autisti più furbetti. In Thailandia molti fanno degli accordi coi negozi di abbigliamento, gioiellerie o agenzie del turismo. E per questo se gli dite che volete andare in un posto loro ti ci portano si, ma prima fanno pitstop in qualche negozio dove sono affiliati. Questo è positivo da un lato perchè vi permette di risparmiare di molto il prezzo della corsa. Ma dovrete perdere tempo in quel negozio facendo finta di essere interessati a qualche prodotto. Perciò se andate di fretta vi sconsiglio di prendere il tuk-tuk. Meglio il taxi in questo caso. Potete anche provare a contrattare il prezzo (in Thailandia puoi contrattare quasi tutto anche nei negozi) e le fermate prima di salire su, dicendo che andate di fretta e non volete fermate dicendo: “no stop“. Probabilmente lui vi dirà: “only one stop” e significa che vi fermerà soltanto in un negozio.
Perché scegliere il Tuk-tuk
Se invece volete farvi un bel giro per Bangkok o avete veramente bisogno di comprare qualcosa, allora il Tuk-tuk è proprio il mezzo adatto a voi. Infatti gli autisti sono delle ottime guide turistiche dei posti meno blasonati. Fare un giro guidato con loro significa vedere la vera vita di Bangkok e scorci che potreste non vedere seguendo un itinerario più turistico.
Perché non usare il Tuk-tuk a Bangkok
E’ preferibile non prendere il tuk-tuk se andate di fretta. Gli autisti purtroppo hanno difficilmente li convinci dal non portarvi in giro per negozi. Sconsiglio di prenderlo anche se volete girare nel centro città dove il traffico è maggiore. Bangkok è una città immensa con immense strade piene di auto che la marmitta catalitica non sanno neanche cosa sia. Se volete evitare di respirare smog prendete il taxi. Mentre al di fuori della grande città il problema è assente quindi fate voi.