Thailandia: cosa mettere in valigia prima di partire
Prima di partire per un viaggio fantastico per la Thailandia cosa mettere in valigia? È una domanda che tutti si pongono prima di partire per ogni viaggio ed è giusto farne un articolo intero su questo argomento.
La Thailandia ha una temperatura costante tutto l’anno alternato da un periodo secco ed uno umido delle piogge. Quindi i vestiti da portare sono prevalentemente o per meglio dire quasi unicamente estivi. Se partite in inverno dall’Italia è consigliabile usare un piumino 100 grammi come cappotto in modo che non vi occupi peso e spazio in valigia dove resterà fino al vostro ritorno in Italia.
Oggetti necessari in Thailandia
Per prima cosa un borsello da viaggio dove mettere profumi deodorante intimo schiuma da barba rasoio e tutto ciò che vi serve. In Thailandia queste cose non mancano ma potrebbero essere in qualche modo diverse e potreste in definitiva non trovarvi a vostro agio. Se siete di natura cagionevole e i cambi di temperatura possono portarvi malori comuni come raffreddore o febbre meglio partire con un mini-kit medico di farmaci antiallergici, paracetamolo e antibiotici. In Thailandia potete trovarli quasi ovunque nelle farmacie, ma è molto complicato spiegare il medicinale che si vuole, e in inglese, se non se ne conosce il nome tecnico visto che all’estero i nomi dei prodotti non sono uguali a quelli utilizzati in Italia.
Non sto qui a dirvi che anche l’assicurazione medica è obbligatoria in Thailandia dato che gli ospedali sono per lo più molto lussuosi, incredibilmente efficienti e in definitiva anche molto cari, ma parleremo di questo argomento successivamente.
Se siete amati dalle zanzare non dimenticatevi un repellente. Soprattutto nella zona nord di Chiang Mai vi sarà molto utile. Nella zona sud dalla mi esperienza personale sarò stato punto un paio di volte a Phuket e Bangkok, ma la bolla scompariva subito. Zanzare normali che non hanno niente a che fare con le zanzare tigre a cui siamo ormai abituati qui in Italia.
…e i vestiti?
Vi sembrerà strano che non io non abbia ancora menzionato la cosa più importante, cioè i vestiti. Ma la spiegazione è molto semplice. Portate in valigia solo 1 2 cambi estivi oltre il vostro invernale di partenza. Potete anche partire senza valigia e mettere tutto in un bagaglio a mano. E vi chiederete perché?
Semplice. La valigia potete sempre comprarla li e rifarvi tutto il guardaroba perché nei vari mercatini che trovate in giro ci sono bancarelle che vendono vestiti di marca, che da noi chiamiamo mercato parallelo, come: Polo, t-shirt della Diesel (che vi consiglio caldamente a 3-4 euro), scarpe da ginnastica, ecc. venduti al cambio per pochi euro. Mi raccomando tirate sempre il prezzo che in realtà è sempre la metà se non 1/3 di quello base.
In giro per Bangkok ma non solo troverete anche molte boutique di alta moda dove sarti di origine indiana vi prenderanno le misure e per meno di 100€ vi consegneranno in albergo un completo sartoriale fatto a mano da cerimonia e fatto con i migliori tessuti di cotone e seta (potete anche utilizzare stoffe e modelli originali di Armani, Valentino, ecc) con camicia e cravatta comprese. Non sto scherzando tu paghi e l’abito lo trovate in albergo al giorno e l’ora che vi diranno e non vi fregano! Unico neo attenzione ai prezzi anche qui si deve tirare e gli indiani sono più esperti nel contrattare e se pensate che non si può scendere il prezzo non è così, insistete!
Detto questo non vi resta che rifarvi il guardaroba estivo in Thailandia e infine comprare una bella valigia per lo più di stampo cinese in uno dei tantissimi negozi che le vendono e sempre per pochi euro.
Per il bagaglio a mano è preferibile uno zaino capiente, così una volta tolti i 2 cambi che vi ho consigliato di portare, potrete portarvelo in giro mettendoci dentro: reflex, fotocamere, kit vari, bottiglia di acqua, documenti, stuoie per il mare, ecc.
Mi sembra di aver detto tutto, non vi resta che partire per la Thailandia. Se volete farmi altre domande lasciate un commento qui sotto sono a vostra disposizione.
Ciao, a febbraio parto per la thailandia e vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda le agenzie serie per fare il giro in barca..noi pensavamo di fare una settimana a kata beach girando le varie spiagge nelle vicinanze e poi altri tre giorni a phi phi island e due a krabi, da dove prenderemo l’aereo per passare gli ultimi tre giorni prima del rientro in Italia..secondo voi è fattibile o meglio visitare le varie spiagge in giornata? E poi per quanto riguarda la patente, bisogna per forza averla internazionale? Grazie
Per le agenzie non ti so dire. So solo che utilizzano delle veloci speedboat,(sui 50€ la gita di 1 giorno alle Phi Phi Island) ma se non è quello che cercate, lasciate perdere. Le barche tipiche thailandesi (longtail) sono private di gente del luogo e fanno loro i prezzi. Potete contrattare ovviamente. kata è bella ma niente di che. Spostatevi vicino a kata noi beach. Bella anche ya nui beach. Fatevi una scheda sim thailandese e ci arrivate con google maps. Per il motorino o la macchina non è importante la patente. Nel senso che se vi fermano (ed è raro che fermano turisti) la multa è di 15€. Quindi vi conviene rischiare senza patente 😀 io così ho fatto. Prendervi la patente internazionale vi costa molto ma molto più della multa. Stare alle phiphi island ve lo sconsiglio. Il mare è bello ma non come la parte famosa “the beach”, e li si arriva per forza con la barca. Non ci sono strutture perchè è una riserva naturale.