Ospitalità in Egitto: come trattano i turisti italiani
L’Egitto è una terra con cultura e religione ben lontana dalla nostra, e vi chiederete gli egiziani come trattano i turisti italiani. Beh, essendo un posto turistico dove la gente soggiorna piacevolmente e ci ritorna appena può, l’Egitto deve sicuramente essere un paese molto ospitale. Infatti è proprio così. La natura degli egiziani è molto socievole a differenza degli altri popoli di religione araba, questo forse perchè è insito nel loro dna la natura del commerciante. Se avrete modo di parlare soprattutto con un commerciante, vi riempirà di belle parole e complimenti, soprattutto se siete una bella ragazza, pur di riuscire a vendervi qualcosa. Per l’egiziano tutto ha un prezzo!
Ospitalità nei villaggi turistici di Sharm el Sheikh e Marsa Alam
Devo dire che nei villaggi turistici a parte il lusso smisurato che c’è come contorno, sia la servitù che lo staff e la reception è sempre molto gentile, amichevole e ospitale, soprattutto se lasciate laute mance (intorno ai 3-5€), ricordate questa cosa è molto importante per ottenere un servizio di cortesia in più. Per mia esperienza personale se dai la mancia all’addetto all’asciugamano la mattina ti prende l’asciugamano ti fa strada e ti trova il posto in spiaggia. Oppure se dai la mancia al cameriere stai sicuro che ogni volta che ti vedrà verrà da te già con il solito che prendi anche senza aver chiesto nulla.
Una cosa che si nota in particolar modo è che l’ospitalità è maggiore con noi italiani rispetto agli altri stranieri poichè noi italiani a detta di loro, siamo come fratelli per gli egiziani, soprattutto i napoletani, molto affini forse per la spensieratezza, la furbizia e il modo di prendere la vita con allegria.
Se siete delle belle ragazze attenzione alle occhiate da marpioni degli egiziani. Eh si, andare in giro senza burka, in bikini o in topless è qualcosa di impossibile per le donne della loro religione, ma dato che le turiste non lo sono, loro se ne approfittano gurdando più che possono! Quindi se siete delle belle ragazze non prendetevela a male se faranno un pò i rattusi, eheh. Attenzione anche a voi ragazze parecchio in carne, se pensate di non esser belle e scamparvela non è affatto così, poichè in Egitto essere una ragazza in carne significa essere benestante e piena di soldi, cioè un buon partito!
Ospitalità dei commercianti Egiziani nei confronti dei clienti italiani
Sinceramente a me è capitato più di una volta di avere prova di ospitalità in Egitto facendo amicizia con uno dei commercianti della zona e sentirsi chiamare ad ogni mio passaggio davanti al negozio per prendere un te insieme, solo per avere compagnia e fare quattro chiacchiere è davvero una bella situazione.
Eh si proprio per il fatto che loro simpatizzano per gli italiani, mentre con gli altri turisti parlano in inglese, con noi italiani parlano in italiano. Simpatizzano così tanto per noi che la maggior parte degli egiziani a contatto con i turisti conosce più che bene la lingua italiana. Infatti se avete paura di andare li sapendo che non vi capiranno perchè non conoscete bene l’inglese, non vi dovete assolutamente preoccupare, vi capiranno tutti!
Ma attenzione, questo non vuol dire che come clienti sarete trattati meglio. Se vi devono tirare un bidone o farvi pagare più del normale non ci penseranno due volte. Poi ovviamente ci si sente comunque obbligati a comprare qualcosa per l’amicizia instauratasi, quindi attenzione!
Attenzione allo zone inospitali lontane dai centri turistici
Fondamentalmente l’Egitto è molto tranquillo, se proprio devono fregarvi non vi derubano per strada ma al massimo vi possono fregare sul prezzo. Però se vi capita di andare in zone lontane dai centri turistici è meglio fare sempre attenzione. Il degrado e la differenza dalle zone ricche a quelle povere è davvero grosso. Potrete vedere case non finite con strade senza asfalto e luci per strada.
Una volta mi è capitato di visitare una città vicina a Marsa Alam e devo dire che non era messa molto bene. Sono stato ospite di un ragazzo che lavorava nel diving center dell’albergo con cui ho stretto subito amicizia, e che mi ha portato a far conoscere la sua famiglia e la sua città. La cosa che salta subito all’occhio è che visitando le strade secondarie, i bambini scalzi ti vengono vicino per chiederti le monetine (euro), mandati probabilmente dai genitori. In definitiva nei luoghi non turistici…è meglio non andare in giro senza la compagnia di persone del luogo, non si sa mai cosa potrebbe succedere…
Per concludere questo articolo dopo diverse esperienze insolite avute, consiglio molto l’Egitto per l’ospitalità e la cordialità delle persone, che a distanza anche di anni puoi ritrovare al solito posto ricordandosi ancora di te.