Dove mangiare ad Amsterdam

Noi italiani si sa…per il cibo abbiamo gusto e, quando viaggiamo, non disdegnamo di assaggiare i piatti locali del posto! Potete girare in lungo e largo e trovare chioschi con snack e cucina tipica del posto come le aringhe o negozi dove poter assaporare i pregiati formaggi olandesi di ogni forma e tipo che consiglio caldamente anche di portarne alla vostra famiglia al ritorno in patria. Ma oltre questo vi sconsiglio fortemente di assaggiare altro ad Amsterdam. Il problema è che gli olandesi non hanno affatto gusto nel cibo! Tenetelo bene a mente quando visiterete Amsterdam!

formaggi olandesi

Tipica vetrina di formaggi olandesi

Amsterdam: guida al cibo per italiani

Ecco qui una semplice guida per conoscere i posti dove mangiare ad Amsterdam.

Appena arrivati verrete tratti in inganno da le catene FEBO (e/o simili) il quale vende quelli che in apparenza sembrerebbero crocchè, ma in realtà sono un mix di spazzatura vegetale e non fritta, insomma alla maniera olandese. Quindi assolutamente da evitare (a meno che non siate in pietosa fame chimica).

Amsterdam offre tantissimi ristoranti molti dei quali è meglio stare alla larga ecco a voi qualche dritta per godervi del cibo sano, buono e talvolta esotico!

Se cercate la classica Pizza vi consiglio: Da portare via, Leliegracht 34, Fuoco vivo a De Clercqstraat 12 e Pomorosso in Ceintuurbaan 71.

Per le soluzioni “cheap“: I supermercati offrono ovviamente prezzi competitivi, si possono trovare LIDL (per sentirsi piu a casa), uno di questi è nel de Pijp vicino al famoso mercato Albert Cuyp Markt che ovviamente merita una visita anche per la presenza di un ristorante unico nel suo genere… mangiate e pagate quanto desiderate!

Per mangiare senza limiti in perfetto stile all you can eat vi consiglio: il View, in Oosterdokskade 133, che con 34.50€ a persona puoi mangiare e bere (alcolici inclusi) senza limiti per 2 ore. (qui sotto potete vedere alcune foto e un video relativo)

 

Molto caratteristico invece è il ristorante Bazaar, in Albert Cuypstraat 182. Un immenso ristorante in stire arabo ricavato da una ex moschea dove è possibile mangiare ogni tipo di cucina. Molte delle pietanze assomigliano a quelle di una tavola calda. A pranzo il menu fisso è di 8.50€

Roti: cucina surinamese! Piccante e deliziosa, sia per mangiatori di carne che per vegetariani. Consigliato il Ram’s Roti West, in Jan van Galenstraat 107-F, il migliore della città!

Per i vegani consiglio: il Vegabond, in Leliegracht 16.

Invece solo per i palati “Carnivori”: Burger Bar è leader indiscusso del settore. Abbandonate McDonald e concedetevi un vero hamburger! Diversi i tagli di carne disponibili! Da 5€ in su.

Infine passate all’OT301 per una cena, atmosfera unica nel suo genere e camaleontica al tempo stesso. Alla fine della vostra cena potreste ritrovarvi nel mezzo di una festa con musica live! Disponibili più sale con diversi tipi di eventi, da non perdere!

Bere birra ad Amsterdam

Una meta che io trovo particolarmente interessante per gli appassionati bevitori di birra è il Brouwerij ‘t IJ: unico mulino ancora in piedi di Amsterdam trasformato in birreria, dove è possibile sorseggiare 6 tipi di birra alla spina prodotti in maniera artigianale accompagnati da pretzel e formaggio locale. Assolutamente da non perdere!

Brouwerij 't IJ mulino amsterdam

Brouwerij ‘t IJ: famoso mulino-birreria artigianale di Amsterdam

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da Copyright !!