Amsterdam: vita notturna

Eccoci qui signore e signori! Questo è uno degli argomenti più richiesti e talvolta meno discussi cioè, la vita notturna di Amsterdam…perchè si sa…quel che si fa ad Amsterdam rimane ad Amsterdam!

Ecco perchè perfino le guide turistiche più quotate non vi diranno granchè su cosa fare di notte! Anche chi è venuto qui per scrivere guide con tutta la sua serietà lavorativa è finito sicuramente nel vortice delle feste olandesi!

Tutto inizia il venerdì sera quando ufficialmente l’olandese medio si toglie di dosso la divisa da lavoro, immerge i suoi capelli nel gel per darsi un tono e si tuffa in un mare di birra…il tutto intorno alle ore 18! (ma nessuno vi impedisce di cominciare anche prima!)

Cafè Belgique Amsterdam

Interno del Cafè Belgique

Dove bere birra ad Amsterdam

Quindi le ore 18:00 determinano l’inizio della vita notturna ad Amsterdam. Potrete ammirare tale fenomeno e farne parte al Café Belgique (in Gravenstraat 2) dove si beve boccale su boccale birra belga, ma non solo. Se poi avete deciso di dichiarare guerra al vostro fegato non potete di certo perdere il Beertemple in Nieuwezijds Voorburgwal 250 con conseguente visita al Brouwerij De Prael sito in Oudezijds Armsteeg 26. E finalmente barcollanti al punto giusto potete dirigervi al Brouwerij ‘t IJ, in Funenkade 7 (aperto dalle ore 14:00 alle 20:00) dove servono la vera birra di Amsterdam (altro che Heineken!) con prezzi accessibili accompagnata da ottimo formaggio locale, insomma birre da sogno e location da favola! Ah quasi dimenticavo… è un vero mulino…così potrete dire di averne visto uno senza mentire al vostro ritorno a casa! (potete vedere una foto in fondo nel precedente articolo Dove mangiare ad Amsterdam)
Ora che vi siete riscaldati alla maniera olandese potete scegliere diversi luoghi dove proseguire la serata, vicino piazza Dam c’è il Café De Buurvrouw (sito in Sint Pieterspoortsteeg 29) dove è ancora possibile fumare qualsivoglia cosa (sia sigarette che cannoni) all’interno.

Dove ballare ad Amsterdam

Se poi desiderate ballare potete considerare The Waterhole in Korte Leidsedwarsstraat 49, solo 2€ per entrare (guardaroba incluso, wc gratuito) per musica live rock and roll. Non distante c’è il Bourbon Street (in Leidsekruisstraat 6-8) dove per 5€ o poco più si ha musica live, di solito di buona qualità, tra il jazz e l’improvvisazione. (qui di seguito alcune foto)

Per gli amanti della vita notturna in disco degni di nota sono: Paradiso (in Weteringschans 6-8), Melkweg (in Lijnbaansgracht 234A), Escape (in Rembrandtplein 11), Bitterzoet (in Spuistraat 2 HS). In particolare il Sugarfactory (in Lijnbaansgracht 238) il martedi organizza serate senza dover pagare un biglietto d’entrata nè consumazione obbligatoria. Se invece siete ad Amsterdam di lunedì sera fate un salto al Winston Kingdom (in Warmoesstraat 131) per assistere al Cheeky Monday (solo per intenditori di drum’n’bass).
E se una sola serata in disco per voi è poco non potete perdervi il Ruigoord (per gli amanti della trance ogni ultimo sabato del mese c’è un’evento da non perdere) spazio occupato da circa 40 anni, si tratta di villaggio hippie molto piccolo che talvolta ospita mercati ed eventi che durano per giorni interi!

disco paradiso amsterdam

Discoteca Paradiso ad amsterdam

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da Copyright !!